Il Fiordo di Furore

Il Fiordo di Furore

La Costiera Amalfitana è definita la meta più romantica del mondo, annoverata tra i siti Patrimonio dell'UNESCO, con i suoi 55 km di costa va da Positano fino a Vietri sul Mare. L'idea di percorrere in barca questo tratto di costa è una tentazione difficile da cancellare. Una meravigliosa avventura tra paesaggi mozzafiato, casette colorate che scendono verso il mare, calette, grotte e acqua color smeraldo.

 

Navigando da Conca dei Marini verso Praiano noterete uno squarcio nella montagna dove il mare si fa strada tra due costoni di roccia uniti da un ponte, parte integrante della statale, e una piccola spiaggetta di ciottoli bianchi immersa in una natura selvaggia.

 

Tra atmosfere e profumi mediterranei, tra uliveti, vigneti, limoneti e maioliche che brillano sotto la luce del sole siete arrivati al Fiordo di Furore, una lingua di mare incastonata tra pareti rocciose, un angolo di paradiso tra le barche colorate dei pescatori che rendono questo scenario ancor più suggestivo.

 

Definito il paese che non c'è poichè non esiste un vero e proprio abitato, il fiodo è famoso anche per la manifestazione internazionale di tuffi, dal ponte della statale, che si tiene tutti gli anni nel mese di Luglio.

0 commenti per questo articolo

Lascia una recensione

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati *